Noetix Bumi: Un Robot Umanoide da $1.400 per Tutti

La corsa per piazzare un robot umanoide in ogni casa ha appena trovato un nuovo contendente, serissimo e sorprendentemente abbordabile. La startup di Pechino Noetix Robotics ha svelato Bumi, un umanoide alto 94 cm e con un prezzo di soli ¥9.998 (circa $1.400). Questo lo rende il primo umanoide ad alte prestazioni in Cina a sfondare la barriera psicologicamente importante dei ¥10.000, segnalando un potenziale passaggio da costosi progetti di laboratorio a vera e propria elettronica di consumo.

Non lasciatevi ingannare dal prezzo, pensando che sia solo un giocattolo glorificato. Bumi, che pesa 12 kg, è alimentato da una batteria da 48V che garantisce da una a due ore di autonomia e può camminare, correre e, ovviamente, ballare. Noetix lo sta indirizzando verso l’educazione e la compagnia, dotandolo di interazione vocale e un’interfaccia di programmazione drag-and-drop per i bambini. Anche se i dettagli sull’hardware AI specifico sono scarsi, gli altri modelli dell’azienda hanno utilizzato piattaforme NVIDIA Jetson, e Bumi è dotato di una telecamera per il rilevamento di oggetti e volti. Sembra abbastanza capace per le faccende domestiche di base e per tenere i bambini intrattenuti (o terrorizzati, a seconda dei gusti).

The Noetix Bumi humanoid robot standing on a white surface.

Perché è importante?

Il significato di Bumi non risiede nella sua potenza bruta o nelle sue abilità di parkour, ma nel suo prezzo. Scendendo a un costo pari a quello di uno smartphone, Noetix Robotics sta compiendo una mossa audace per democratizzare la robotica umanoide, almeno nel mercato cinese. Questa mossa potrebbe accelerare drasticamente l’adozione nelle scuole, nelle case e nei laboratori di ricerca che in precedenza erano esclusi per motivi di costo. Mentre i margini di profitto su un umanoide da $1.400 sono probabilmente esigui o inesistenti, l’obiettivo qui è chiaramente la penetrazione del mercato. Bumi rappresenta una scommessa calcolata: portare i robot nelle case ora costruirà un ecosistema che ripagherà in seguito, trasformando un sogno futuristico in una realtà di massa.