Noetix Bumi: Un amico robot umanoide da $1400?

Nella spietata corsa ai robot umanoidi, la Noetix Robotics, con sede a Pechino, ha appena compiuto una mossa sorprendente, annunciando la prevendita del suo robot “Bumi” a un prezzo che a malapena supera le tre cifre: ¥9.998, ovvero circa $1.400. Alto appena 94 cm (3’ 1") e con un peso gestibile di 12 kg (26 libbre), Bumi si posiziona come il primo umanoide ad alte prestazioni al mondo a sfondare la barriera dei ¥10.000. L’azienda afferma che può camminare, correre e persino ballare con una batteria che dura da una a due ore.

Naturalmente, un prezzo inferiore ai $1.500 solleva immediatamente la questione se “Bumi” sia un serio passo avanti verso la robotica di consumo o semplicemente il più elaborato giocattolo tecnologico che si possa acquistare in questa stagione festiva. Noetix, una startup fondata nel 2023 con talenti provenienti dalle Università di Tsinghua e Zhejiang, sembra rivolgersi a famiglie ed educatori. Il robot supporta la programmazione grafica drag-and-drop e l’interazione vocale, posizionandolo come una piattaforma di apprendimento AI per bambini, piuttosto che un concorrente diretto dei titani industriali da sei cifre di Boston Dynamics o Tesla.

A promotional image of the Noetix Bumi humanoid robot

Perché è importante?

Il significato di Bumi non risiede nella sua scheda tecnica, ma nel suo prezzo. Sebbene non sia destinato a piegare il bucato a breve, la sua esistenza segnala una cruciale maturazione nella produzione robotica e nell’efficienza della catena di approvvigionamento, in particolare in Cina. Abbassando drasticamente la barriera del costo d’ingresso, Noetix sta democratizzando l’accesso all’hardware umanoide. Questo potrebbe catalizzare un’ondata di sviluppo di software e applicazioni per robot più piccoli, di livello consumer, spostando l’attenzione dall’automazione industriale alla compagnia domestica, all’educazione e all’intrattenimento. Bumi sarà piccolo, ma rappresenta un balzo potenzialmente gigantesco per la lenta marcia del genere robotico nelle nostre case.