Musk presenta Optimus V3 con 'mente AI' per il mercato di massa

Con una mossa che trasuda la sua proverbiale, quasi disarmante, sicurezza, Elon Musk, CEO di Tesla, Inc., ha annunciato che l’azienda sta “finalizzando il design di Optimus versione 3”. Parlando all’All-In Summit il 10 settembre 2025, Musk ha delineato una tripletta di obiettivi ambiziosi per l’umanoide di prossima generazione: destrezza manuale a livello umano, una “mente AI in grado di navigare e comprendere la realtà” e, cosa più cruciale, una produzione in volumi elevatissimi. Ha aggiunto con noncuranza che le altre aziende di robotica stanno semplicemente “mancando questi tre aspetti”, un’affermazione che sarà sicuramente appuntata sui tabelloni per le freccette dei reparti R&D di Boston Dynamics e Figure AI.

Musk ha affermato di stare dedicando più “cicli mentali a Optimus che a qualsiasi altra cosa in questo momento”, un’ammissione notevole da un uomo che giostra tra razzi, impianti cerebrali e una piattaforma di social media globale. La sfida principale, ha spiegato, è che “non esiste una catena di approvvigionamento per i robot umanoidi, quindi la stiamo ricreando da zero”. Questo approccio di integrazione verticale è il classico Musk: una strategia ad alto rischio e alto rendimento che mira a controllare ogni componente, dagli attuatori ai chip AI, per raggiungere la scala che lui immagina.

Elon Musk's quote about the upcoming Optimus V3 humanoid robot.

Perché è importante?

Se costruire un robot che cammina è un conto, produrlo su larga scala con un’AI veramente autonoma è il Santo Graal della robotica. L’attenzione di Musk sulla produzione ad alto volume, sulla destrezza e su un cervello AI avanzato mira a superare i tre ostacoli più grandi che impediscono agli umanoidi di lasciare il laboratorio e di entrare nel mondo del lavoro. Se Tesla riuscirà effettivamente a risolvere i monumentali problemi di catena di approvvigionamento e produzione per una macchina complessa come Optimus, potrebbe sconvolgere radicalmente i mercati del lavoro globali. Tuttavia, queste rimangono affermazioni audaci in un settore famoso per le scadenze mancate; il vero banco di prova sarà se Optimus V3 potrà svolgere un lavoro significativo in modo autonomo, e non solo in una demo altamente sceneggiata.