Moxi: Il robot alimentato da NVIDIA che fa risparmiare tempo negli ospedali

Bip boop, esseri umani! È ora di conoscere il vostro nuovo collega in ospedale - e no, non è un altro tirocinante sovraccarico di lavoro. Date il benvenuto a Moxi, il robot umanoide alimentato da NVIDIA che sta dando una mano (o due) ai professionisti sanitari.

Sviluppato da Diligent Robotics e potenziato dalla piattaforma Jetson di NVIDIA, Moxi è l’adorabile assistente AI che si è fatto strada nei corridoi ospedalieri, facendo risparmiare ai clinici ben mezzo milione di ore di lavoro. Esatto, mentre voi eravate lì a guardare Grey’s Anatomy, Moxi era là fuori a viverlo.

Ma state tranquilli, Moxi non è qui per sostituire nessuno - è qui solo per aiutare con il lavoro pesante. Questo affascinante robot può navigare autonomamente negli ambienti ospedalieri, consegnare medicinali, trasportare forniture e persino azionare gli ascensori. È come avere un tirocinante super efficiente che non si stanca mai, non ha bisogno di pause caffè e non si lamenta dei turni lunghi.

L’immagine mostra Moxi in azione, con il suo braccio robotico esteso per interagire con quello che sembra essere un interruttore della luce o un pannello di pulsanti. Questo dimostra la capacità di Moxi di manipolare oggetti nel suo ambiente, un’abilità cruciale per un robot assistente in un contesto complesso come un ospedale. Il design elegante e bianco conferisce a Moxi un aspetto amichevole e non minaccioso - perfetto per non spaventare i pazienti che potrebbero essere sorpresi nel vedere un robot aggirarsi per i corridoi.

Con quasi 100 unità Moxi già impiegate nei principali ospedali statunitensi, è chiaro che questo assistente alimentato da NVIDIA è più di una semplice novità. È uno sguardo al futuro della sanità, dove AI e robotica lavorano fianco a fianco con i professionisti umani per migliorare l’efficienza e l’assistenza ai pazienti. Chissà, forse un giorno Moxi imparerà persino a decifrare la calligrafia dei medici - quello sì che sarebbe un vero miracolo della tecnologia moderna!