RoboSoft 2026 sbarca in Giappone

Prossimi eventi:
7 aprile 2026 - 11 aprile 2026

L’Evento

Segnatevi il calendario, perché il mondo della robotica soffice sta per convergere su Kanazawa, Giappone. La 9a Conferenza Internazionale IEEE-RAS sulla Robotica Soffice (RoboSoft 2026) è in programma dal 7 all'11 aprile 2026, promettendo un’immersione profonda nel futuro delle macchine che si piegano, si allungano e si comprimono con grazia. Ospitata dalla IEEE Robotics and Automation Society, questa conferenza è l’appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore, dai veterani accademici con la barba lunga agli studenti di dottorato con gli occhi spalancati.

The official banner for RoboSoft 2026, featuring the iconic Tsuzumi-mon Gate at Kanazawa Station.

Il tema di quest’anno è “Robotica Soffice Centrata sull’Uomo per le Sfide Sociali”, un chiaro segnale di come l’attenzione si sposti su applicazioni reali che potrebbero ridefinire ogni cosa, dalla sanità alla manifattura. Dimenticate le macchine rigide e inflessibili; RoboSoft celebra il fluido, l’adattabile e il biologicamente ispirato. I partecipanti possono aspettarsi un programma rigoroso di presentazioni, workshop e forum dedicati alle ultime scoperte in un campo che è tutt’altro che “soffice” quando si parla di innovazione. L’evento si terrà a Kanazawa, una città rinomata per il suo ricco patrimonio culturale e la sua maestria artigianale, offrendo uno sfondo piuttosto poetico per discutere l’arte e la scienza della robotica di prossima generazione.

Temi Chiave

Mentre il programma completo sta ancora prendendo forma, la conferenza ruoterà indubbiamente attorno alle sfide e opportunità fondamentali della robotica soffice. Aspettatevi dibattiti accesi e lavori rivoluzionari su temi come:

  • Design ispirato alla biologia: Robot che imitano la meccanica degli organismi viventi.
  • Attuatori e sensori soffici: I materiali e i componenti innovativi che permettono flessibilità e sensibilità ai robot.
  • Modellazione, controllo e simulazione: La complessa scienza di prevedere e dirigere il movimento dei robot deformabili.
  • Interazione uomo-robot: Sviluppo di collaborazioni sicure e intuitive tra umani e macchine soffici.
  • Robotica medica e riabilitativa: Applicazioni in chirurgia, assistenza al paziente e dispositivi assistivi.
  • Robotica indossabile: Sistemi soffici che possono essere indossati per aumentare o ripristinare le capacità umane.

Punti Salienti del Programma

Un programma dettagliato non è ancora disponibile, ma gli organizzatori hanno pubblicato una serie di scadenze che, francamente, sono non negoziabili. Per coloro che intendono contribuire, queste sono le date da incidere nella vostra memoria:

  • Scadenza per la presentazione dei paper: 30 ottobre 2025 (Il sito web avverte: “scadenza tassativa. nessuna proroga!”)
  • Scadenza per la presentazione di workshop/tutorial: 15 novembre 2025
  • Scadenza per la presentazione degli abstract estesi: 15 febbraio 2026
  • Scadenza per l’iscrizione ai concorsi: 19 gennaio 2026

La conferenza principale presenterà interventi plenari, sessioni di paper multi-traccia e presentazioni di poster dall'8 al 10 aprile, affiancate da workshop il 7 e l'11 aprile.

Registrazione

I dettagli per la registrazione, inclusi i prezzi, sono ancora top secret. I futuri partecipanti sono invitati a monitorare il sito web ufficiale di RoboSoft 2026 per gli ultimi annunci.

Registrati ora

Data la caratura dell’evento, aspettare l’ultimo minuto sarebbe, con ogni probabilità, una pessima strategia.