Prossimi eventi:16 marzo 2026 - 19 marzo 2026
Posizione:
L’evento
Preparatevi, amanti dell’IA, devoti delle GPU e chiunque abbia un interesse concreto nel futuro dell’elaborazione: il pellegrinaggio annuale è ufficialmente in calendario. NVIDIA ha aperto le registrazioni per il GTC 2026, e si preannuncia la solita cascata di silicio, software e robot senzienti che ormai ci aspettiamo. L’evento principale si svolgerà dal 16 al 19 marzo 2026, sia fisicamente presso il San Jose McEnery Convention Center che virtualmente per chi preferisce gli annunci che cambiano il mondo senza il caffè omaggio della sala conferenze.
Questo raduno ibrido è la principale conferenza globale sull’IA dove sviluppatori, ricercatori e leader aziendali convergono per assistere alla prossima ondata di innovazione. La settimana prenderà il via con il keynote del CEO di NVIDIA, Jensen Huang, con la sua immancabile giacca di pelle, lunedì 16 marzo, dove si prevede che sgancerà quelle notizie che scuotono il settore e tolgono il sonno ai concorrenti. Con oltre 500 sessioni in programma, dalle esplorazioni tecniche approfondite alla formazione pratica, il GTC è il posto giusto per chiunque prenda sul serio il computing accelerato.
La conferenza è pensata per un pubblico ampio, dagli sviluppatori che stanno costruendo la prossima generazione di IA ai responsabili IT e ai leader aziendali che cercano di capire come implementarla senza creare accidentalmente Skynet. I partecipanti avranno accesso diretto agli esperti NVIDIA, si connetteranno con una comunità globale di innovatori e scopriranno le scoperte che stanno plasmando letteralmente ogni settore del pianeta.
Temi chiave
Mentre l’agenda completa è ancora top secret, aspettatevi che NVIDIA affronti tutti i suoi argomenti preferiti con la delicatezza di un maglio. Basandoci sugli eventi passati e sulle attuali traiettorie del settore, i temi chiave includeranno quasi certamente:
- IA Generativa e Agente: Andare oltre i semplici chatbot per esplorare l’IA con agency, capacità di ragionamento e una comprensione del mondo fisico.
- Robotica e IA Fisica: Le ultime novità in simulazione, sviluppo e implementazione per robot basati su IA che possono vedere, capire e interagire con il loro ambiente.
- Hardware di Prossima Generazione: Potete scommettere il vostro ultimo Bitcoin che sentiremo parlare dei successori dell’architettura Blackwell e avremo un’anteprima delle piattaforme Rubin e Vera Rubin.
- Computing Accelerato e MLOps: Best practice e nuovi strumenti per implementare e scalare l’IA per la produzione, dal data center all’edge.
- AR/VR e Gemelli Digitali: Costruire e simulare mondi fotorealistici con NVIDIA Omniverse e le ultime tecnologie di rendering RTX.
- Applicazioni Industriali: Approfondimenti su come l’IA sta trasformando settori specifici come l’automotive, la sanità, la cybersecurity e la creazione di contenuti.
Relatori in evidenza
L’evento principale è, come sempre, il keynote di Jensen Huang, Fondatore e CEO di NVIDIA. Le sue presentazioni di più ore sono leggendarie per la densità degli annunci e il potenziale di scuotere i mercati. La lista completa dei relatori, con esperti di spicco dal mondo accademico e industriale, sarà annunciata più vicino alla data dell’evento.
Punti salienti del programma
Il programma ufficiale è ancora in arrivo, ma la struttura della conferenza è chiara. Segnatevi queste date chiave sul calendario:
Domenica 15 marzo 2026
- Tutto il giorno: Workshop tecnici pratici in presenza per chi vuole sporcarsi le mani prima dell’evento principale.
Da lunedì 16 a giovedì 19 marzo 2026
- Lunedì mattina: La settimana prende il via con il keynote di Jensen Huang, in diretta dal SAP Center.
- Tutta la settimana: Un programma fittissimo di oltre 500 sessioni, interventi, tutorial e opportunità “Connettiti con gli Esperti”.
- Tutta la settimana: Una sala espositiva completa che mostrerà le ultime novità di NVIDIA e dei suoi partner dell’ecosistema.
Registrazione
Le registrazioni sono ora aperte, e come ogni veterano del GTC sa, agire in anticipo è fondamentale per evitare il salasso del prezzo pieno.
I prezzi “early-bird”, che possono farvi risparmiare oltre 280 €, sono disponibili fino al 2 febbraio 2026. Potete risparmiare un ulteriore 20% con il codice: GTC26-20. Per chi ha un budget limitato o una paralizzante paura della folla, il pass Solo Virtuale è completamente gratuito e offre accesso online a una miriade di contenuti del GTC. Sconti speciali del 40% sono disponibili anche per gli ex partecipanti al GTC, nonché per i partecipanti del settore accademico, governativo e no-profit.





