Prossimi eventi:30 novembre 2025 - 7 dicembre 2025
Posizione:
L’evento
Segnatevi le date e rispolverate i vostri poster accademici, perché il pellegrinaggio annuale per i ricercatori di IA è alle porte. La Trentanovesima Conferenza Annuale sui Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Neurali, o NeurIPS 2025, quest’anno adotta un approccio innovativo, suddividendo la sua considerevole massa intellettuale tra due vivaci località. L’evento principale si svolgerà al San Diego Convention Center dal 2 al 7 dicembre, mentre un significativo programma sovrapposto prenderà il via in anticipo all’Hilton Mexico City Reforma dal 30 novembre al 5 dicembre.
Questo formato a doppio hub promette un’immersione estesa e lunga una settimana nell’ultima frontiera del machine learning. Se siete accademici, ricercatori presso un colosso tecnologico, studenti universitari che sperano di farsi notare, o semplicemente professionisti che hanno bisogno di sapere cosa sta per accadere nel mondo dell’IA, questa è la vostra Olimpiade. NeurIPS è dove la ricerca fondamentale ottiene la sua prima grande vetrina prima di riversarsi nei prodotti e nelle piattaforme che domineranno il prossimo decennio.

I partecipanti possono aspettarsi un’agenda formidabile, ricca di tutorial, workshop, presentazioni orali e sessioni poster che coprono ogni nicchia immaginabile dell’elaborazione delle informazioni neurali. Dalle basi teoriche del deep learning ai dilemmi etici dei modelli generativi, NeurIPS è il forum definitivo per la comunità globale dell’IA per convergere, dibattere e definire il futuro.
Temi chiave
Sebbene il programma completo sia un diluvio di dati, diversi temi chiave emergono dal caos organizzato. Preparatevi a immersioni profonde in:
- Modelli linguistici di grandi dimensioni: Naturalmente. L’agenda è satura di sessioni su tutto, dalla fusione di modelli e l’interpretabilità meccanicistica all’incessante ricerca di ragionamenti più robusti e di assurdità meno catastrofiche.
- IA generativa e multimodale: L’industria si sta spingendo ben oltre il testo. Aspettatevi di vedere le ultime novità nella generazione e comprensione di immagini, video, musica e complesse simulazioni del mondo reale, insieme a una sana dose di applicazioni creative dell’IA.
- Apprendimento per rinforzo e IA incarnata: Qui il silicio incontra la realtà pratica. Le sessioni esploreranno il percorso verso l’intelligenza fisica, con approfondimenti da leader nel campo della guida autonoma scalabile, della robotica e dei sistemi multi-agente.
- Teoria e fondamenti dell’IA: Per coloro che preferiscono la loro intelligenza con una spruzzata di prova matematica. Immergetevi nella teoria dell’ottimizzazione, nei principi delle reti neurali profonde e nella scienza di ciò che viene misurato rispetto a ciò che sfugge ai benchmark.
- IA per la scienza e la società: Il machine learning viene impiegato per risolvere problemi tangibili, con workshop dedicati al cambiamento climatico, all’assistenza sanitaria, alla scienza dei materiali e alla garanzia dello sviluppo di modelli fondamentali socialmente responsabili e affidabili.
Relatori in evidenza
La lineup di quest’anno presenta alcuni dei pezzi da novanta del settore, pronti a offrire spunti chiave sullo stato e il futuro dell’intelligenza artificiale. I relatori invitati confermati per la conferenza principale includono:
- Rich Sutton - The Oak Architecture: A Vision of SuperIntelligence from Experience
- Zeynep Tufekci - Are We Having the Wrong Nightmares About AI?
- Yejin Choi - The Art of (Artificial) Reasoning
- Melanie Mitchell - On the Science of “Alien Intelligences”: Evaluating Cognitive Capabilities in Babies, Animals, and AI
- Kyunghyun Cho - From Benchmarks to Problems - A Perspective on Problem Finding in AI
- Andrew Saxe - Demystifying depth: Principles of learning in deep neural networks
Punti salienti del programma
Il programma è così denso da poter essere un dataset a sé stante. Ecco uno sguardo brutalmente condensato a cosa aspettarsi.
Città del Messico (30 novembre - 5 dicembre)
La tappa di Città del Messico dà il via ai festeggiamenti con un focus su workshop e costruzione di comunità. I punti salienti includono workshop su “Modelli fondamentali socialmente responsabili e affidabili”, “Sistemi robotici incarnati e sicuri” e la centralità delle lingue con poche risorse nell’era degli LLM. Gruppi di affinità come Women in ML, LatinX in AI e Queer in AI avranno una forte presenza fin dall’inizio.
San Diego (2 - 7 dicembre)
L’evento principale a San Diego è una vera e propria abbuffata di contenuti.
- Martedì 2 dicembre: La conferenza si apre con una giornata intera di tutorial approfonditi su argomenti come “Human-AI Alignment” e “Planning in the Era of Language Models”. La sala Expo si anima anche con panel su tutto, dalle raccomandazioni generative per l’e-commerce ai modelli fondamentali di Tesla per la robotica.
- Mercoledì 3 dicembre: Iniziano le prime sessioni orali, che coprono modelli linguistici, generazione e teoria. Verrà presentato il prestigioso Test of Time Award, seguito da sessioni poster e panel sull’IA creativa.
- Giovedì 4 dicembre: Altre sessioni orali sull’apprendimento per rinforzo e il deep learning, insieme a stimolanti panel di paper di posizione che affrontano “La ricerca responsabile sull’IA” e l’“Ecosistema della ricerca sull’IA”.
- Venerdì 5 dicembre: Il programma principale della settimana si conclude con sessioni sull’IA multimodale, le neuroscienze e i modelli basati su grafi, culminando con il Sejnowski-Hinton Award e un ricevimento di chiusura.
- Sabato 6 e domenica 7 dicembre: La conferenza si conclude con due giornate intere di workshop e concorsi altamente specifici. Gli argomenti spaziano da “IA per la comunicazione animale non umana” e “Interpretabilità meccanicistica” al “Google Code Golf Championship”.
Registrazione
Pronti a unirvi alle menti più brillanti dell’IA mondiale? La registrazione è aperta e, data la popolarità dell’evento, fareste bene a non procrastinare.
I prezzi sono differenziati per studenti, accademici e professionisti del settore, con diversi pacchetti disponibili per la conferenza di San Diego, i workshop di Città del Messico e l’accesso solo virtuale. Gli sconti per la registrazione anticipata sono disponibili fino al 12 ottobre 2025. Assicuratevi di controllare il sito web ufficiale per i dettagli sui prezzi e le opzioni dei pacchetti, in particolare per il distinto programma di Città del Messico.






