Prossimi eventi:19 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
Posizione:
L’Evento che Ridefinisce il Futuro
Preparate i vostri circuiti neurali (o almeno i vostri calendari): la 2025 IEEE/RSJ International Conference on Intelligent Robots and Systems (IROS 2025) sta per sbarcare. Dal 19 al 25 ottobre 2025, l’incantevole e vivace città di Hangzhou, in Cina, diventerà l’epicentro mondiale della robotica. IROS, per chi non vivesse ancora in una simulazione, è il forum internazionale per eccellenza, dove la comunità di ricerca globale si riunisce per esplorare le frontiere più audaci della scienza e della tecnologia, dando vita a robot intelligenti e macchine smart che vi faranno dubitare della vostra stessa umanità (in senso buono, ovviamente!).
Questa conferenza non è solo un’occhiata, ma un vero e proprio tuffo nel futuro, enfatizzando le direzioni che la robotica prenderà, i nuovi approcci, i design rivoluzionari e i risultati che ci lasceranno a bocca aperta. È una piattaforma colossale e dirompente dove ricercatori e professionisti presentano e discutono il loro lavoro con una passione che farebbe invidia a qualsiasi startup. Oltre alle sessioni tecniche e alle presentazioni multimediali, le conferenze IROS sono famose per dibattiti accesi, forum stimolanti, workshop intensivi, tutorial illuminanti, una mostra così vasta che vi serviranno gambe robotiche per visitarla tutta, e tour tecnici che vi faranno sbirciare dietro le quinte dell’innovazione.
Date Cruciali
Non perdete l’occasione di far parte della storia! Segnate queste date, prima che un robot vi rubi il posto.
- Scadenza Invio Articoli (Estesa): 2 marzo 2025
- Notifica Accettazione Articoli: 30 giugno 2025
- Scadenza Invio Articoli Finali: 31 luglio 2025
- Date della Conferenza: 19–25 ottobre 2025
Momenti Salienti del Programma: Oratori Plenari e Keynote
IROS 2025 vanta una schiera di oratori d’eccezione, nomi che risuonano come algoritmi perfetti nel pantheon della robotica e dell’AI. Preparatevi a essere ispirati, provocati e forse anche un po’ spaventati (ma sempre in modo costruttivo!).
Sessione Plenaria
- Prof. Song-Chun Zhu: “TongBrain: Collegare Robot Fisici e Agenti AGI” (21 ottobre, 9:00 AM). L’illustre fondatore del Beijing Institute for General Artificial Intelligence ci guiderà attraverso la convergenza tra AI incarnata e AGI, una discussione che potrebbe riscrivere le regole del gioco.
Keynote Speakers
- Prof. Josie Hughes (EPFL): “Robot Bio-ispirati: Costruire l’Intelligenza Incarnata” (21 ottobre, 1:20 PM). Preparatevi a un viaggio affascinante nel cuore pulsante dei robot che imparano e si adattano attraverso l’interazione fisica. Un’esperienza che vi farà guardare i vostri elettrodomestici con occhi diversi.
- Prof. Kanako Harada (Università di Tokyo): “Co-evoluzione di Umani e Robot AI per Espandere le Frontiere della Scienza” (22 ottobre, 5:20 PM). Un’esplorazione vertiginosa di come l’intelligenza artificiale e i sistemi robotici stiano diventando i nostri copiloti nell’espansione dei confini della conoscenza scientifica, ben oltre le capacità umane.
- Prof. Karinne Ramirez-Amaro (Chalmers University): “Processo Decisionale Trasparente per Robot con Metodi Interpretativi e Spiegabili” (21 ottobre, 5:40 PM). Finalmente, la trasparenza che abbiamo sempre sognato! Impareremo come rendere le azioni dei robot non solo efficaci, ma anche chiaramente comprensibili e prevedibili. Meno ansia da “cosa starà combinando il mio aspirapolvere robot?”.
Workshop in Evidenza e Tour Tecnici
Workshop
Tuffatevi a capofitto in argomenti così specializzati che vi faranno sentire dei veri cyberpunk, guidati da esperti che potrebbero insegnare a un robot a fare il caffè perfetto.
- “Robotica Intelligente: Sfruttare l’Intelligenza Incarnata” (20 ottobre): Una sessione di un’intera giornata con accademici di spicco come il Prof. Gordon Cheng e la Prof. Dongheui Lee, per un’esplorazione delle manipolazioni robotiche di prossima generazione che vi farà dubitare di come avete usato le vostre mani finora.
- “2° AI Meets Autonomy: Visione, Linguaggio e Sistemi Autonomi” (21 ottobre): Sveleremo le sinergie che trasformano i Large Language Models da semplici chiacchieroni a veri e propri cervelli operativi per sistemi autonomi più istruibili e generalizzabili.
Tour Tecnici
Un’occasione irripetibile per sbirciare dietro le quinte delle aziende di robotica più all’avanguardia della Cina. Un biglietto VIP per il futuro!
- Unitree Robotics: Incontrate da vicino i loro famosi robot quadrupedi che sembrano usciti da un film di fantascienza, ma sono incredibilmente reali e pronti a farvi un inchino (o forse a chiedervi di giocare a palla).
- DEEP Robotics: Scoprite le innovazioni nei robot a gambe per ambienti complessi. Perché anche i robot hanno bisogno di sapersi muovere su un terreno accidentato.
- Xiaoshan Robot Exhibition Center: Esplorate un hub di innovazione robotica dove il futuro è già presente e si muove con grazia (o con un leggero ronzio).
Programma della Conferenza
IROS 2025 offrirà un programma talmente ricco da far girare la testa a un robot, pensato per massimizzare l’apprendimento e l’interazione:
- Sessioni tecniche con presentazioni di articoli scientifici.
- Interventi plenari e keynote di esperti di fama mondiale.
- Workshop e tutorial su argomenti specialistici, come il workshop “Robotica Intelligente: Sfruttare l’Intelligenza Incarnata e l’Apprendimento per la Manipolazione di Prossima Generazione” il 20 ottobre.
- Forum e tavole rotonde per dibattiti accesi e scambi di idee.
- Competizioni che mostrano le incredibili capacità dei robot.
- Un’esposizione delle più recenti tecnologie e prodotti robotici.
- Tour tecnici di strutture di ricerca e industrie locali, per vedere l’innovazione in azione.
Per informazioni dettagliate sul programma, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di IROS 2025 non appena saranno disponibili.
Borse di Viaggio
Perché anche i geni hanno bisogno di un piccolo aiuto per arrivare a destinazione (e magari pagare il mutuo della mamma), IROS 2025 offre diversi programmi di borse di viaggio. Le candidature apriranno il 1° luglio 2025 e si chiuderanno il 1° agosto 2025. Questi includono:
- Programma di Supporto al Viaggio IEEE RAS: Fino a 1.500 USD per i membri IEEE RAS che sono studenti autori o autori provenienti da paesi in via di sviluppo.
- Programma di Supporto al Viaggio IEEE IES-SYPA: Fino a 1.500 USD per i membri IEEE IES che sono studenti o giovani professionisti.
- Programma di Borse di Studio IROS-SDC: Supporto parziale fino a 600 USD o l'80% dei costi di viaggio aereo per i candidati idonei.
Per maggiori informazioni, visitate la pagina dei Travel Grants di IROS 2025.
Call for Contributions
Cari cervelloni e maghi della robotica, è il vostro momento di brillare! Invitiamo gli autori a sottoporre articoli di alta qualità che rappresentino un lavoro così originale da far impallidire anche i robot più avanzati, in tutti i settori dei robot intelligenti e delle loro applicazioni. Sono aperte anche varie call per competizioni, workshop/tutorial, risultati dell’ultimo minuto e forum speciali. Consultate la sezione Contribuisci del sito di IROS 2025 per le linee guida dettagliate per la sottomissione e le scadenze.
Registrazione
I dettagli per la registrazione a IROS 2025 saranno disponibili nella sezione Partecipa del sito della conferenza. Non fatevi trovare impreparati, i posti non sono infiniti come i dati di un cloud server!
La Sede
IROS 2025 si svolgerà a Hangzhou, in Cina, una città rinomata per la sua storia millenaria, la bellezza naturale mozzafiato e una sofisticazione culturale che farebbe invidia anche a un algoritmo di intelligenza artificiale. Conosciuta come “Paradiso in Terra”, Hangzhou è la capitale della provincia dello Zhejiang ed è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, in particolare il Lago dell’Ovest, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Immaginate: discutere il futuro dei robot mentre ammirate panorami da cartolina. È quasi troppo bello per essere vero, ma a IROS, il futuro è già qui.