European Robotics Forum 2026 (ERF2026)

Prossimi eventi:
23 marzo 2026 - 27 marzo 2026

ERF2026: Quando i Robot Sognano il Blu e le Stelle a Stavanger

Il Forum Europeo di Robotica 2026 a Stavanger, Norvegia, esplora robotica, economia blu e spazio. Un evento imperdibile per innovatori e visionari.

L’evento

Il European Robotics Forum (ERF2026), l’appuntamento che ogni anno fa tremare (di eccitazione, si intende) il mondo della robotica, si svolgerà a Stavanger, Norvegia, dal 23 al 27 marzo 2026.

Il tema di quest’anno? Preparatevi a un tuffo nel futuro: “La robotica per l’economia blu e la crescita nello spazio”. Un titolo che, diciamocelo, suona già come la trama di un blockbuster di fantascienza, ma qui è tutto reale e incredibilmente concreto, mettendo in luce l’intersezione tra tecnologia avanzata e sviluppo sostenibile.

L’ERF non è solo un evento, è il santuario annuale dove i cervelli più brillanti si incontrano. È riconosciuto come uno degli appuntamenti più influenti per la comunità europea della robotica e dell’intelligenza artificiale. Immaginate: oltre 1000 ingegneri, accademici, imprenditori (con il portafoglio gonfio di idee e magari di un paio di startup pronte al decollo), investitori (pronti a farle decollare), utenti finali e persino i decisori politici (sì, anche loro capiscono che il futuro è qui) si daranno appuntamento da ogni angolo d’Europa e oltre. Un melting pot di geni e visioni, dove l’unico rischio è l’overdose di ispirazione.

Questa kermesse di innovazione è un’iniziativa di euRobotics, organizzata in collaborazione con un co-organizzatore locale. L’obiettivo? Semplice: sviscerare ogni singolo aspetto e tema attuale legato alla robotica e all’IA. Si parlerà di “technology push” (quanto la tecnologia ci spinge avanti), di “market pull” (quanto il mercato tira la tecnologia) e, soprattutto, di come dare una spinta turbo all’innovazione in questi campi. Dimenticatevi le presentazioni noiose; qui si plasma il domani.

E la cornice? Stavanger, un gioiello norvegese che non è solo fiordi e paesaggi mozzafiato, ma un vero e proprio hub di innovazione. Con i suoi investimenti dinamici nell’industria intelligente, nella trasformazione energetica e nell’innovazione digitale, offre lo scenario perfetto per un forum che punta dritto al futuro. Preparatevi a un’esperienza che va oltre il classico congresso: qui si respira l’aria del domani.

Programma

Il programma dettagliato e l’agenda completa dell’ERF2026? Tranquilli, non vi faremo aspettare molto! Saranno rilasciati a ridosso dell’evento. Nel frattempo, per non perdervi nemmeno una virgola e per iscrivervi alla newsletter più futuristica che ci sia, fate un salto sul sito ufficiale dell’ERF2026.

Iscrizioni

E ora, la ciliegina sulla torta per i più veloci: le iscrizioni “early bird” sono aperte! Se volete assicurarvi un posto in prima fila nel futuro (e magari risparmiare qualcosina, che non guasta mai), tutte le informazioni per l’iscrizione vi aspettano sul sito ufficiale dell’evento. Ah, e se la vostra azienda vuole essere parte di questa rivoluzione, sappiate che le opportunità di sponsorizzazione e di esposizione sono anch’esse spalancate. Non fatevi trovare impreparati!