Prossimi eventi:14 novembre 2025 - 16 novembre 2025
L’Evento
Preparatevi, perché il festival annuale di silicio, servocomandi e ambizioni sponsorizzate dallo stato è tornato. La 27ª China Hi-Tech Fair (CHTF 2025), affettuosamente nota come la “Fiera Tecnologica n. 1 della Cina”, è pronta a sbarcare allo Shenzhen World Exhibition & Convention Center dal 14 al 16 novembre 2025. Non si tratta della solita fiera commerciale; è una dichiarazione tentacolare, di 400.000 metri quadrati, della traiettoria tecnologica cinese, che attira migliaia di aziende e centinaia di migliaia di partecipanti nella capitale tecnologica indiscussa del paese.
Organizzata annualmente dal 1999, la CHTF è diventata un barometro cruciale per misurare il futuro della tecnologia, non solo in Cina ma a livello globale. Dimenticate una tranquilla passeggiata tra mostre interessanti; questo è uno sport di contatto per i vostri sensi, una sinfonia caotica di droni ronzanti, bracci robotici stranamente fluidi e presentazioni per il prossimo semiconduttore che cambierà il mondo. L’evento di quest’anno promette un’immersione profonda nell’hardware e nel software che definiranno il prossimo decennio.
Quindi, chi dovrebbe sfidare la folla? Chiunque abbia una posta in gioco nel futuro della tecnologia, dai navigati venture capitalist e strateghi aziendali agli ingegneri con gli occhi spalancati e ai responsabili della catena di approvvigionamento. Se volete capire dove si sta dirigendo la “fabbrica del mondo” o semplicemente volete vedere un robot che probabilmente sa versare gli spaghetti meglio di voi, Shenzhen è il posto giusto dove essere questo novembre.
Temi Chiave
Mentre la fiera copre quasi ogni nicchia tecnologica immaginabile, diversi temi chiave domineranno il palcoscenico. Aspettatevi di essere inondati di innovazioni nelle seguenti aree:
- AI e Robotica: Dall’automazione industriale che fa funzionare le fabbriche del mondo alle ultime novità in fatto di robot di servizio sorprendentemente destri, questo è l’epicentro dell’intelligenza artificiale applicata e delle meraviglie meccaniche.
- Semiconduttori e Circuiti Integrati: In un mondo ossessionato dalla fornitura di chip, la CHTF offre uno sguardo diretto sugli sforzi della Cina per padroneggiare l’intera catena dell’industria dei semiconduttori.
- Manifattura Intelligente: Qui l’Industria 4.0 diventa realtà. Aspettatevi di vedere attrezzature di fascia alta e soluzioni di produzione intelligenti che sono meno fantascienza e più realtà di fabbrica.
- Economia a Bassa Altitudine: Preparatevi a sentire questa parola d’ordine a ripetizione. Questo settore copre tutto ciò che vola sotto le nuvole, dai droni per le consegne e gli eVTOL (velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale) all’intero ecosistema della mobilità aerea urbana. È il futuro della logistica e dei trasporti, o almeno un tentativo molto ambizioso.
- Energia Pulita e Potenza Digitale: Vetrina di scoperte nel solare, nell’accumulo di energia e nelle tecnologie di rete intelligente, mentre il mondo si muove, a volte con grazia, verso un futuro a basse emissioni di carbonio.
Relatori in Evidenza
L’elenco ufficiale dei relatori per la CHTF 2025 è ancora top secret, che nel gergo del settore significa “stiamo finalizzando i contratti”. Tuttavia, basandosi sugli anni precedenti, i partecipanti possono aspettarsi una formazione formidabile di premi Nobel, accademici delle migliori istituzioni e dirigenti di alto livello da giganti tecnologici globali che condivideranno le loro intuizioni in una serie di forum di alto livello. Aggiorneremo questa sezione non appena i nomi verranno rivelati.
Programma
Un programma dettagliato per la maratona di tre giorni è in arrivo. Tipicamente, l’evento è un vortice di discorsi programmatici, forum tecnici, eventi di lancio di prodotti e intense sessioni di networking. Tenete d’occhio il sito web ufficiale della CHTF per il programma completo, così da pianificare il vostro strategico apporto di caffeina.
Registrazione
La buona notizia? L’accesso a questo scorcio del futuro è gratuito. La fregatura? La pre-registrazione è obbligatoria, e sarebbe saggio farla in anticipo per evitare di perdersi nella coda digitale.
Registrati ora{hreflang=“en”}
La registrazione include l’accesso alle sale espositive e a vari forum pubblici. Sessioni speciali e conferenze di alto livello potrebbero richiedere biglietti separati.






